Mercoledì 12 febbraio, è stata presentata la nona edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde (Fiera Milano Rho, 19-21 febbraio 2025), appuntamento professionale tra i più importanti al mondo per le filiere del florovivaismo.

I primi numeri di Myplant & Garden

Un’edizione ancor più grande, coi suoi 55.000 mq (+5.000 mq) sviluppati su quattro padiglioni.

Una superficie impressionante di 5,5 ettari di esposizione pari a otto campi da calcio o a 211 campi da tennis.

Oltre 800 marchi in esposizione (22% dall’estero, soprattutto da Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Francia, Spagna, e per la prima volta saranno in fiera aziende floricole da Ecuador e Kenya).

Decine di associazioni partner, 200 delegazioni di buyer e oltre 125 aziende estere accreditate in visita da 45 Paesi strategici e cinque continenti, 70 tra convegni e iniziative speciali, 150 giornalisti già accreditati.

Un gigantesco e sontuoso super-giardino ricco di novità, prodotti e soluzioni per i nove macro settori merceologici di riferimento.

Vivai, fiori, decorazione, macchinari, tecnica, vasi, servizi, architettura ed edilizia, arredo outdoor. In più, areeesterneper barbecue e boscaioli.

Attesi in fiera oltre 20.000 operatori e centinaia di buyer e delegazioni internazionali da Medio Oriente (in continuo aumento), Europa (Germania, Spagna, Bulgaria, Romania e Francia in primis), Nord America e Cina.

Il tutto a testimonianza della centralità di Myplant nei mercati globali e dell’eccellenza del prodotto ‘Made in Italy’ nel mondo.

Si tratta di operatori e aziende del verde, paesaggisti, sviluppatori immobiliari, insegne distributive, centrali d’acquisto, manager dello sport, strutture hospitality a 360°, tecnici e municipalità, organizzatori di grandi eventi, società import/export.

Un mondo che apprezza il prodotto mediterraneo e ‘made in Italy’, così come lo ‘stile’ italiano.

Myplant & Garden: la forza del Made in Italy

Ne è testimonianza la nascita di Myplant Middle East, che si terrà a Dubai dal 15 al 17 novembre 2025.

Per la prima volta, una fiera italiana organizza la prima e unica manifestazione del comparto nel ricco e interessante mercato mediorientale.

Una dimostrazione chiara e potente dell’autorevolezza raggiunta a livello internazionale da Myplant.

AITG e Myplant

Grazie alla collaborazione tra Myplant & Garden e l’Associazione Italianiana Tecnici di Golf, il golf sarà protagonista nell’area dedicata al Verde Sportivo, all’interno del Padiglione 20, con simulatori e focus su macchinari e tecnologie per la manutenzione dei percorsi.

Mercoledì 19 febbraio il Presidente della Federazione Italiana Golf, Cristiano Cerchiai, interverrà alla nona edizione di Myplant & Garden.

Il programma di mercoledì 19 febbraio

h. 9.00 – 10.00: Registrazione e Saluto del Presidente, a cura della Segreteria AITG – Clelia Borghino e del Presidente AITG Davide Maria Lantos (Sala Convegni 20A).

h. 10.00 – 11.00: Novità del Settore e Migliori Pratiche per l’Irrigazione, a cura di Matteo Serena, Senior Manager for irrigation research and services USGA (Sala Convegni 20A).

h. 12.00 – 12.30: Saluto del nuovo Presidente FIG, a cura del Dott. Cristiano Cerchiai (Sala Convegni 20A).

h. 12.30 – 14.00: Cronoprogramma, Adempimenti e Sicurezza sul Lavoro in un campo da golf, a cura di Simone re ed Enrica Fasano di RE Consulting (Sala Convegni 20A).

h. 14.30 – 16.00: Visita stand Sponsor AITG (Sala Convegni 20A).

h. 16.00 – 18.00: Sicurezza e impianti sportivi. Confronto tra Federazioni, Enti e Progettisti, a cura di Myplant con la moderazione di TSSPORT in collaborazione con KMM (Sala Verde Sportivo E40).

Segue brindisi celebrativo del Settore Verde Sportivo

Golf&Turismo presente a Myplant & Garden

Golf&Turismo sarà presente a Myplant & Garden con lo stand dedicato a Professione Golf, la rivista B2B dedicata agli operatori e agli addetti ai lavori del settore golf.

Lo stand sarà posizionato all’interno dell’area del “Verde Sportivo” presso il padiglione 20 area C43.

Il “Verde Sportivo” è lo spazio di Myplant & Garden dedicato al mondo dello sport e alle novità del comparto.

Qui il golf avrà un ampio spazio con tavole rotonde, presentazioni e numerosi stand e player che presenteranno le recenti novità presenti nel nostro mercato.