Giovedì 3 aprile, presso il Bulk Mixology Food&Bar di Giancarlo Morelli a Milano, è stato presentato il Charing Golf Tour 2025 e tutte le novità di questa nona edizione.
Dal 2014, quando si chiamava “Food&Finance”, il Charing Golf Tour celebra sui campi da golf italiani la condivisione, la convivialità e la logica del dono.
Il nuovo Charing Golf Tour 2025
Per la stagione 2025 Charing è pronta ad aggiungere nuovi ingredienti alla propria ricetta già ampiamente apprezzata: quattro Pro-Am, sei i circoli coinvolti, cinque Cene di Gala con Chef pluripremiati, quattro dinner buffet con live music, una cena a tema Ladino in Alta Badia, quattro ambassador d’eccezione, una madrina d’eccezione e tanti amici tutti uniti nella consapevolezza di poter regalare un sorriso ai ragazzi dell’Istituto Serafico di Assisi.
Quest’anno Charing sosterrà altre cinque associazioni appartenenti al Terzo Settore che operano nelle regioni toccate dal circuito: 6 Insuperabile, AIAS Città di Monza, Lebenshilfe Onlus, Associazione Speranza di Vita ODV (Perù), Casa di Leo.
Tra le novità della nona edizione del Charing Golf Tour una tappa, quella di Villa Paradiso, sarà dedicata all’inclusione, dove abili e disabili giocheranno insieme, facendo del golf molto più di uno sport, ma un vero e proprio strumento di inclusione capace di far scoprire alle persone con disabilità le proprie abilità.
I numeri del Charing Golf Tour e la nuova edizione
Charing vanta una community di circa 1.500 persone e dagli esordi ha raccolto e donato 750.000 euro oltre alla moderna postazione “Homing” di Tecnobody dal valore di 20.000 euro.
La stagione 2025 partirà da Padova (16 e 17 Maggio).
Confermati i campi montani di Asiago (27 e 28 Giugno), l’Alta Badia e Pustertal (2 e 3 Agosto) e l’eccellenza dell’Albenza a Bergamo (19 e 20 Settembre), e la new entry di Villa Paradiso (6 e 7 Giugno).
Le parole di Claudio Ongis, Presidente di Charing
“Spesso mi chiedono perché da bergamasco ho deciso di intraprendere un percorso per aiutare un istituto di Assisi.
L’istituto è un’eccellenza italiana che ospita ragazzi che provengono da tutta Italia ed è uno dei centri studi più rinomati del nostro Paese nella ricerca di malattie neurologiche.
Coltiva la virtù della speranza, la speranza nel futuro, ed è una vera e propria ricchezza dal punto di vista professionale ma soprattutto umano.
Il Serafico non è solo riabilitazione ma Cura, dove prendersi Cura non rappresenta solo l’attività quotidiana, bensì rendersi Voce nel processo di inclusione di ragazzi disabili e delle loro famiglie dentro la Comunità.
Questo avviene grazie al lavoro, alla dedizione e alla passione dell’eccezionale staff di operatori coordinato e guidato da una grande donna, la Presidente Avv. Francesca Di Maolo”.
Non solo golf, la cucina al centro del Charing Golf Tour
Negli anni i partecipanti hanno potuto apprezzare piatti firmati dagli Chef Giancarlo Morelli, Claudio Sadler, Antonio Guida, Norbert Niederkofler, Peter Brunel, Alessandro Negrini e Andrea Irsara e magnifici dolci preparati dallo Chef Pâtissier Diego Crosara.
Ambassador d’eccellenza si riconfermano con rinnovato entusiasmo lo Chef pluripremiato Giancarlo Morelli, e lo Chef Patisserie Campione del Mondo Diego Crosara, Beppe Dossena, Costantino Rocca e la madrina d’eccezione, la presentatrice radiofonica di RDS 100% Grandi Successi, Petra Lorreggian.
Gli sponsor del Charing Golf Tour 2025
Quest’anno i main sponsor saranno il partner storico Allianz Bank unitamente ad Allianz Investitori SGR e la new entry Unifyapps, RDS Relax, CMP, Pasticceria Marchesi 1824, Hoval, Vetraria D’Adda, Metano Nord e Callaway.
Le iscrizioni alle gare verranno raccolte direttamente dai circoli, ad eccezione delle quattro Pro-Am Invitational e delle Cene di Gala, gestite direttamente dalla Segreteria di Charing (charing@charing.events).
Per maggiori informazioni visita il sito www.charing.events