Concluso il Bapco Energies Bahrain Championship, vinto dall’inglese Laurie Canter, il DP World Tour questa settimana fa tappa a Doha per il Commercial Bank Qatar Masters.
Tra gli azzurri presenti in campo questa settimana ci saranno Gregorio De Leo, all’esordio stagionale sul DP World Tour 2025, Guido Migliozzi, Francesco Laporta e Andrea Pavan.
Si tratta della 28esima edizione dell’evento, sempre presente nel calendario sin dalla sua prima edizione nel 1998.
Il montepremi è di 2,5 milioni di dollari, con 3.500 punti Race to Dubai e 1.000 punti Ryder Cup a disposizione.
Al termine di questo torneo dell’International Swion, il circuito sei prenderà una settimana di pausa, prima del doppio appuntamento in Sudafrica.
I protagonisti in Qatar
Laurie Canter è in testa nell’International Swing e sarà regolarmente in campo questa settimana.
Alejandro Del Rey si trova al quarto posto dopo la sua vittoria nel RAK Championship.
John Parry e Johannes Veerman occupano rispettivamente il quinto e il sesto posto nella classifica della Race to Dubai.
I recenti vincitori del DP World Tour, Elvis Smylie e Ryggs Johnston, dopo i loro successi in Australia nelle prime due settimane della stagione, sono in cima alla classifica stagionale.
I campioni del passato in campo in Qatar
Dopo aver vinto il Commercial Bank Qatar Masters l’anno scorso e aver ottenuto la doppia iscrizione al PGA Tour 2025, il giapponese Rikuya Hoshino non difenderà il titolo ottenuto qui lo scorso anno.
Saranno in totale otto gli ex vincitori del Mother of Pearl Trophy in azione da giovedì sul percorso del Doha Golf Club.
Lo scozzese Ewen Ferguson è il più recente detentore del titolo, avendo conquistato qui il suo primo titolo del DP World Tour nel 2022.
Antoine Rozner e Jorge Campillo hanno vinto nella precedente sede dell’Education City Golf Club, rispettivamente nel 2021 e nel 2020.
Il francese Antoine Rozner fa il suo ritorno sul DP World Tour dopo essersi esibito all’inizio di quest’anno sul PGA Tour.
Justin Harding è un altro past champion insieme a Eddie Pepperell, che non ha lo status di giocatore a tutti gli effetti e che è alla sua prima partecipazione dopo la vittoria dell’AfrAsia Bank Mauritius Open a dicembre.
Chris Wood, Alvaro Quiros e Darren Fichardt completano il gruppo.
Le modifiche al percorso del Doha Golf Club
Dall’edizione dello scorso anno, il Doha Golf Club ha subito una serie di modifiche al percorso.
Le linee e i contorni dei fairway sono stati rimodellati su ogni buca, mentre i bordi dei green sono stati ampliati su diverse buche delle prime nove per consentire la creazione di aree di deflusso.
Le modifiche includono il bunker di sinistra del green della 2, spostato di otto metri più vicino, la rimozione degli alberi lungo il lato sinistro della 7 e vicino al green della 11, nonché la piantumazione di palme alla 9, alla 13 e alla 18.
Altre modifiche includono un nuovo tee da campionato alla 4, rendendo il fairway più stretto sul par quattro della 6 e sul par cinque della 9.
La precisione dal tee sarà importante anche sul par cinque della 10, dopo che la landing area è stata resa più stretta mentre l’area di approccio è stata ampliata.
Anche il fairway della 18 è stato reso più stretto, così come la zona di lay-up.
L’erba dei green è stata sostituita con la specie paspallum “dynasty” nel 2021, mentre i fairway e i rough sono in Bermuda.
Esordio stagionale per Gregorio De Leo in Qatar insieme ai tre moschettieri azzurri
Come già detto, questa settimana in Qatar vedrà l’esordio dell’azzurro Gregorio De Leo sul DP World Tour 2025.
Il giocatore biellese, dopo aver saltato i primi tre appuntamenti in Medio Oriente, è finalmente pronto al suo debutto sul massimo circuito europeo.
Lo abbiamo incontrato a Ras Al Khaimah insieme al suo golf coach Alain Vergari a seguire Francesco Laporta durante il RAK Championship.
In quell’occasione ci ha raccontato che ha effettuato una buona preparazione a Dubai nelle prime settimane dell’anno e che non vedeva l’ora di scendere in campo per giocarsi le sue carte con i migliori giocatori del circuito.
Insieme a lui, al via a Doha, i tre azzurri impegnati in questo filotto di appuntamenti nel deserto: Guido Migliozzi, Francesco Laporta e Andrea Pavan.
Gli ultimi due desiderosi di riprendere dalla buona prestazione fornita in Bahrain, conclusa al 13esimo posto.
Guido Migliozzi volenteroso di cambiare rotta dopo due tagli mancati di un solo colpo a Ras Al Khaimah e la scora settimana.
Tee Time
Quattro azzurri in Qatar, esordio stagionale per De Leo