Matteo Manassero riprende, dopo una settimana di pausa, il suo cammino sul PGA Tour partecipando al Valspar Championship (20-23 marzo) sul percorso dell’Innisbrook Resort (Copperhead Course), a Palm Harbor in Florida.

Il field del Valspar Championship

Nel field 18 tra i primi 50 giocatori del World Ranking, ma l’attenzione della vigilia è concentrata su Xander Schauffele (n. 3), recentemente condizionato da un infortunio a una costola.

Tommy Fleetwood (n. 9) e Justin Thomas (n. 10) sono tra i favoriti d’obbligo.

Lo stesso Fleetwood, dopo il 14esimo posto nel Players Championship, ha raggiunto l’incredibile cifra dei 25 milioni di dollari guadagnati sul PGA Tour senza però vincere nessun torneo.

Sentre sembra avere poche possibilità di concedere il bis il campione in carica Peter Malnati, 37enne di New Castle (Indiana), due titoli, il primo nel Sanderson Farm Classic (2015), due sul Web.com Tour (ora Korn Ferry Tour) e uno sul eGolf Professional Tour.

Nelle prime otto gare del 2025 ha superato il taglio in sole tre occasioni con un 49° posto come miglior piazzamento.

Lo stesso Malnati aveva finito la scorsa stagione, dove è tornato al successo dopo nove anni, senza superare il taglio nelle ultime cinque partecipazioni.

Sono nel novero dei possibili protagonisti anche l’austriaco Sepp Straka (n. 11), l’irlandese Shane Lowry (n. 15), il norvegese Viktor Hovland (n. 19) e Billy Horschel (n. 20).

I past winner del Valspar Championship

Tra i past winner cerca il tris, per ora mai riuscito nelle 24 edizioni del torneo, Sam Burns, uno dei quattro autori di una doppietta e il secondo a realizzarla consecutivamente (2021, 2022) dopo l’inglese Paul Casey (2018, 2019), ora membro della LIV Golf.

Hanno possibilità di ripetersi Taylor Moore (2023) e Jordan Spieth (2015), con Davis Riley, Adam Schenk e Cameron Young, i runner up delle tre precedenti edizioni, che proveranno a migliorare la loro prestazione.

Da seguire anche Kevin Kisner e Lanto Griffin, i canadesi Corey Conners e Mackenzie Hughes, il colombiano Nico Echavarria, i danesi Nicolai e Rasmus Hojgaard e Rasmus Neergaard-Petersen, secondo nel Puerto Rico Open, e australiano Karl Vilips, che a Rio Grande ha vinto.

Torna in campo Matteo Manassero

Manassero, alla sesta gara stagionale sul PGA Tour dopo aver preso la ‘carta’, è reduce dal 45° posto nel Puerto Rico Open.

Ha mancato un unico taglio, ottenendo piazzamenti in media classifica con miglior risultato la 25ª posizione nel Farmers Insurance Open.

Deve risalire la graduatoria in FedEx Cup (148°), ma ha l’handicap di non poter disputare i Signature Event.

Il montepremi è di 8.700.000 dollari dei quali 1.566.000 riservati al vincitore.

La storia del Valspar Championship

La gara è nata nel 2000 con il nome di Tampa Bay Classic, divenendo poi Chrysler Championship, PODS Championship, Transitions Championship, Tampa Bay Championship e assumendo dal 2014 la denominazione attuale.

Oltre ai citati, saranno al via altri tre past winner: il canadese Adam Hadwin (2017), Gary Woodland (2011) e l’inglese Luke Donald (2012), confermato capitano del Team Europe per la Ryder Cup 2025.

Quattro, come detto, i plurivincitori: insieme a Burns e a Casey hanno realizzato l’impresa il coreano K.J. Choi (2002, 2006) e il sudafricano Retief Goosen (2003, 2009).

Il torneo su Discovery Plus e su Eurosport 2

Il Valspar Championship sarà teletrasmesso da Discovery Plus e da Eurosport 2 con collegamenti ai seguenti orari su entrambe le piattaforme: giovedì 20 marzo e venerdì 21, dalle ore 19 alle ore 23; sabato 22 e domenica 23, dalle ore 18 alle ore 23.

Tee Time

(Da Ufficio Stampa Federazione Italiana Golf)