In India Joshua Berry conquista il suo primo titolo sull’HotelPlanner Tour, vincendo al playoff il Kolkata Challenge con -11 (72 62 70 73).

Vittoria di Berry in uno spareggio a quattro

Il leader dei due giri centrali si è fatto raggiungere nel quarto, in cui ha girato sopra par (73, +1), dall’indiano Om Prakash Chouhan, dal norvegese Andreas Halvorsen e dall’austriaco Lukas Nemecz, poi però alla seconda buca di playoff ha segnato il birdie vincente.

I risultati degli azzurri in India

Sul percorso del Royal Calcutta Golf Club (par 72), a Kolkata nel West Bengal in India, si è classificato al 22° posto con 284 (71 71 71 71, -4) il regolarissimo Renato Paratore, che si alterna anche sul DP World Tour.

Grazie al 71 del quarto giro (-1, quattro birdie, un bogey, un doppio bogey) ha recuperato otto posizioni, ottenendo il miglior risultato stagionale sull’ex Challenge Tour.

In risalita anche Stefano Mazzoli, dal 45° posto al 29° con -3 (72 68 75 70), che per la seconda annata consecutiva giocherà anche sull’Asian Tour, mentre ha perso terreno Michele Ortolani, 40° con -1 (69 73 71 74), al debutto nel 2025.

Gli altri protagonisti in India

E’ rimasto fuori dallo spareggio per un colpo l’austriaco Maximilian Steinlechner, quinto con -10, lo scorso anno in evidenza sull’Alps Tour (una vittoria), ed è terminato al sesto posto con -9 l’indiano S.S.P. Chawrasia, che ha preceduto gli inglesi Eddie Pepperell e George Bloor, l’indiano Samarth Dwivedi, il portoghese Thomas Gouveia, l’olandese Daan Huizing, il finlandese Lauri Ruuska e l’australiano Hayden Hopewell, settimi con -8.

Joshua Berry, 19enne di Doncaster, professionista dal 2023, ha la ‘carta’ anche per il DP World Tour (dove a febbraio ha chiuso al settimo posto il Kenya Open).

L’ha conquistata alla Qualifying School (10°) dove è dovuto tornare per il secondo anno consecutivo avendo perso quella che aveva già conquistato al primo tentativo a fine 2023 (17°).

Da ricordare che nel secondo giro con un 62 (-10) ha stabilito il nuovo record del campo che resisteva da 28 anni.

Per il titolo ha ricevuto un assegno di 44.284 euro su un montepremi di circa 275.000 euro (300.000 dollari la cifra ufficiale).

Non hanno superato il taglio (par), Aron Zemmer, 84° (73 73, +2), Lorenzo Scalise, 117° (75 74, +5), ed Enrico Di Nitto, 137° (72 80, +8).

Leaderboard

(Da Ufficio Stampa Federazione Italiana Golf)