Crollo degli azzurri in Bahrain, vince Canter al playoff
Laurie Canter vince alla prima buca di playoff il Bapco Energies Bahrain Championship, conquistando così il suo secondo titolo sul DP World Tour.
In Bahrain, cambi al vertice continui e vittoria finale al playoff di Canter
Quando la vittoria di Pablo Larrazabal (70) sembrava ormai certa, il putt mancato dalla corta distanza per il par da parte dell’esperto giocatore spagnolo rimetteva tutto in discussione e portava il torneo allo spareggio contro gli inglesi Canter (69) e Brown (70).
Dopo aver terminato le 72 buche tutti e tre a -14, i tre contendenti hanno ripetuto la 18 come prima buca di playoff.
Sono bastati un secondo colpo perfetto e un putt imbucato per il birdie da vicino per regalare la vittoria e il secondo titolo sul massimo circuito europeo a Laurie Canter.
Il giocatore inglese lo scorso giugno aveva vinto il suo primo titolo continentale conquistando in Germania l’European Open.
Dopo aver concluso in testa sia il secondo che il terzo giro, Callum Tarren ha chiuso le sue ultime 18 buche in 73 (+1), lasciando campo aperto agli inseguitori. L’inglese alla fine chiude ottavo a -8.
Dopo aver concluso la 14 con il birdie e fissato il punteggio a -14, sembrava che potesse spuntarla il Tapio Pulkkanen (71), ma il bogey della 17 e il doppio della 18 hanno messo fine alle possibilità di vittoria del finlandese.
A quel punto sembrava fatta per Pablo Larrazabal che, dopo il birdie alla 13 aveva fossato il parziale a -15, ma il bogey della 18 è stato determinante per la successiva e finale vittoria di Canter.
Come hanno chiuso gli italiani in Bahrain?
C’è grande delusione per i colori azzurri al termine dell’ultimo giro. Francesco Laporta e Andrea Pavan, partiti rispettivamente al secondo e al sesto posto per le loro ultime 18 buche, hanno alzato bandiera bianca soltanto nelle buche finali.
Andrea Pavan (par), dopo il bogey alla 9, registra tre birdie consecutivi dalla 10 alla 12, rientrando pienamente nella corsa al titolo, ma il bogey della 13 e il bogey finale hanno fatto perdere sette posizioni in classifica al romano per una 1esima piazza finale.
Francesco Laporta (73) dal canto suo ci ha fatto sperare quando alla 14 ha siglato il birdie che lo portava a un solo colo da Larrazabal. Purtroppo nemmeno il tempo di sognare che il doppio alla buca successiva ha chiuso definitamente i giochi anche per il giocatore pugliese.
Rimane comunque un’ottima prestazione da parte di entrambi gli azzurri, che chiudono entrambi al 12° posto a -11, dimostrando di potersela giocare fino alla fine con i migliori giocatori del tour europeo.