Caterina Don, Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati saranno tra le migliori 72 dilettanti del mondo al via nella sesta edizione dell’ANWA ad Augusta. Ecco le loro sensazioni dopo aver ricevuto lo speciale invito.
L’Augusta National Women’s Amateur, noto anche come Masters femminile, si svolgerà in Georgia dal 2 al 5 aprile.
Le 72 dilettanti, tra cui le tre azzurre Caterina Don, Francesca Fiorellini e Carolina Melgrati disputeranno i primi due giri sul Champions Retreat Golf Club e quello conclusivo, se riusciranno a passare il taglio, sull’iconico tracciato dell’Augusta National, sede dal 1934 del Masters, primo major stagionale maschile (10-13 aprile).
Dopo le prime 36 buche ci sarà un giorno di pausa (4 aprile) in cui tutte le concorrenti faranno un giro di prova proprio all’Augusta National. Il 5 aprile le prime 30 in classifica termineranno il torneo sullo stesso tracciato voluto dal mitico Bobby Jones.
L’invito ricevuto dalle tre azzurre ha premiato sicuramente loro, ma è anche un importante riconoscimento per il movimento nazionale chiamato ancora una volta a esprimere le qualità dei suoi atleti oltre i confini.
E non è un caso se c’è sempre stata una presenza italiana in tutte le precedenti edizioni.
Caterina Don
“Che dire…le emozioni sono tante. Diciamo che aver messo la palla l’ultima volta sul tee a maggio dello scorso anno mi crea un po’ di ansia, visto il mio lungo periodo lontano dai campi.
L’emozione però di giocare questo torneo fantastico, una sorta di major per le ragazze amateur, è qualcosa di pazzesco che mi dà molta carica.
Si tratta anche di un punto d’arrivo dopo un periodo difficile durato due anni, di duro lavoro, antecedenti al mio ultimo anno di università.
Due anni difficili, dove ho avuto problemi di swing ma che mi hanno permesso di arrivare a giocare poi bene, raggiungere una posizione nel World Amateur Golf Ranking e ricevere quindi questo invito gratificante.
Di questo sono molto fiera. Sono felice e grata, soprattutto perché tutte le persone che mi sono state vicino in questo periodo delicato saranno con me ad Augusta.
Da quando ho iniziato a lavorare alla Eastern Michigan University da luglio come Assistant Women’s Golf Coach non ho più molto tempo per giocare e quando capita mi godo ogni singolo momento.
Avere l’opportunità di farlo ad Augusta non ha prezzo e non vedo l’ora di essere là. Sarà una vera e propria festa. Oltre al lavoro, quello che mi ha fatto giocare meno in questo periodo è stato un infortunio che mi sto portando dietro da parecchio tempo. Ad oggi devo capire se e quanto riesco a praticare. È una prova dura che mi sta formando molto.
Allo stesso tempo sono molto contenta e felice di avere di nuovo questa possibilità e di condividere il viaggio con Carolina e Francesca, due generazioni differenti dalla mia, a dimostrazione dell’ottimo lavoro che sta portando avanti la Scuola Nazionale e la Federazione.
Dalla prima edizione di questo torneo abbiamo avuto sempre un’italiana presente nel field, e questo deve essere motivo di orgoglio per tutto il nostro settore, soprattutto se contiamo quanto è limitato il nostro bacino di giocatori rispetto a quello americano.
Per quanto riguarda la mia carriera, ho deciso di non passare professionista ma di continuare a giocare come dilettante.
Questo test mi darà modo di capire a che punto è il mio gioco. Non vedo l’ora di incontrami con le ragazze, rivedere i coach e gustarmi appieno questa nuova edizione dell’Augusta National Women’s Amateur”.
Francesca Fiorellini
“Ebbene sì, è successo ancora: è arrivata la convocazione per Augusta! Sono entusiasta e orgogliosa di poter partecipare per il secondo anno consecutivo al prestigioso torneo femminile che si svolgerà nel più esclusivo campo da golf del mondo.
Quest’anno a rappresentare i colori dell’Italia non sarò da sola ma ci saranno anche Caterina e Carolina e come direttore di torneo ci sarà Gaia Zonchello, che conosco benissimo perché siamo entrambe iscritte al circolo dell’Olgiata di Roma.
Le emozioni sono davvero tante e la consapevolezza di quanto vissuto l’anno scorso mi fa sentire ancora più determinata. Spero di poter godere appieno di ogni attimo di questa meravigliosa avventura.
Non vedo l’ora di poter rivedere i miei genitori, sono davvero contenta che riusciranno a venire a seguirmi e a supportarmi.
La convocazione ad Augusta la vivo come un premio ricevuto per il lavoro svolto negli anni passati e per il grande impegno che sto mettendo nel mio nuovo percorso di crescita negli Stati Uniti alla UCLA.
Qui le giornate sono molto dense e bisogna ben organizzarsi per conciliare impegni didattici e sportivi ma all’interno del campus tutto è strutturato per fornire il massimo supporto agli studenti e in modo particolare agli atleti. Insieme a tutte le novità di questi mesi ammetto che di tanto in tanto si affacciano anche momenti di scoraggiamento.
So bene che devo armarmi di tanta pazienza e continuare a coltivare la mia voglia di lavorare e la passione per questo gioco, nella speranza di riuscire a migliorarmi come persona e come atleta”.
Carolina Melgrati
Alla sua terza partecipazione all’Augusta National Golf Club, dopo le edizioni consecutive del 2022 e del 2023, Carolina Melgrati è pronta a una nuova avventura ad Augusta.
“Ricevere la ‘lettera verde’ dall’Augusta National Golf Club è uno dei traguardi più ambiti nel mondo del golf amatoriale, quindi posso solo dire di sentirmi incredibilmente onorata per quest’opportunità.
Non esistono parole per descrivere le emozioni che entrano in gioco quando si varcano i cancelli dell’Augusta National.
Sembra quasi uno di quei sogni lucidi che si hanno un paio di volte nella vita. Mi sento sicuramente fortunata ad avere l’opportunità di giocare uno dei tornei più prestigiosi del mondo, non solo amatoriale ma anche professionistico.
A stento riesco a elencare tornei professionistici che superino l’importanza dell’ANWA. Giocare ad Augusta, come sappiamo, è sicuramente un sogno e una speranza che veramente poche persone si possono anche solo immaginare.
Inoltre, indossare la maglia azzurra e rappresentare l’Italia in questo contesto aggiunge anche un senso di orgoglio che mi rende molto fiera ed entusiasta.
Non vedo l’ora di poter giocare a fianco delle ragazze più forti al mondo e di poter dimostrare di cosa sono capace.
Al momento l’obiettivo principale è quello di passare il taglio e di giocare Augusta il 5 aprile. Poi quello che succederà… succederà!”.
Le azzurre che hanno partecipato al torneo
- Alessandra Fanali 2019
- Alessia Nobilio 2019 – 2021
- Anna Zanusso 2021
- Benedetta Moresco 2021 – 2022
- Carolina Melgrati 2022 – 2023 – 2025
- Caterina Don 2019 – 2021 – 2025
- Emilie Alba Paltrinieri 2021
- Francesca Fiorellini 2024 – 2025
- Virginia Elena Carta 2019
