La stagione dell’Alps Tour riprende con il quarto torneo dell’anno, il Tunisian Golf Open, in programma dal 20 al 22 marzo al Residence Golf Course di Tunisi.

Dopo l’Egypt Swing, i giocatori dell’Alps Tour sono ora pronti per il Tunisian Swing, che comprende l’evento di questa settimana e il La Cigale Golf Open by Alps Tour 2025, in programma dal 25 al 27 marzo al La Cigale Tabarka Golf Course di Tabarka.

Dopo un accordo di partnership triennale firmato nel 2024, la Tunisia ha infatti raddoppiato il suo impegno con l’Alps Tour aggiungendo un secondo torneo al calendario del 2025, grazie al coinvolgimento dell’Ufficio Nazionale Tunisino del Turismo (ONTT), di The Residence Tunis e di La Cigale Tabarka Hôtel-Thalasso-Golf.

Il primo dei due eventi, il Tunisian Golf Open, si è tenuto in precedenza a El Kantaoui nel 2015 e nel 2016, mentre nel 2024 si è svolto a La Cigale Tabarka Golf.

Quest’anno segna il debutto del Residence nel calendario del tour, con l’obiettivo di aumentare il riconoscimento e la visibilità della Tunisia come destinazione golfistica di primo piano.

Le destinazioni golfistiche di livello mondiale della Tunisia, come il Residence Golf Course e La Cigale Tabarka Golf, sono fondamentali per l’Alps Tour.

I prestigiosi percorsi e le strutture ricettive di alto livello rendono la Tunisia un hub ideale per il turismo golfistico.

L’aggiunta di queste sedi al calendario dell’Alps Tour eleva sia la reputazione del Tour sia lo status della Tunisia come destinazione golfistica leader a livello mondiale.

Prima di ciascuno dei due tornei si svolgeranno due Pro-Am.

La Pro-Am del Tunisian Golf Open si svolgerà il 19 marzo, presso il The Residence GC Tunis, con partenza shotgun alle 12.30 e la partecipazione di 24 squadre.

Il field del Tunisian Open

Il Tunisian Golf Open presenta un field di ottimi giocatori provenienti dai vertici dell’Ordine di Merito del 2025 Alps Tour, mettendo in mostra alcuni dei migliori nuovi talenti del Tour.

Tra questi Quentin Debove (Francia), che guida l’Ordine di Merito con 9.661,50 punti, Javier Barcos (Spagna), vincitore del New Giza Open, con 9.313,00 punti, Alvaro Hernandez Cabezuela (Spagna), che ha conquistato il Red Sea Little Venice Open, con 8.922,38 punti, e Luca Galliano (Svizzera), che si è assicurato la vittoria all’Ein Bay Open (7.042,50 punti).

Difende il titolo Gianmaria Rean Trinchero

È confermata la partecipazione del campione uscente, l’italiano Gianmaria Rean Trinchero.

Dopo aver ottenuto la vittoria nell’edizione 2024 a La Cigale Tabarka, Trinchero torna a difendere il suo titolo, che ha segnato un’importante pietra miliare nella sua carriera.

È stata confermata anche la partecipazione di Benjamin Kedochim, vincitore dell’Ordine di Merito della scorsa stagione e titolare di una delle cinque carte dell’HotelPlanner Tour per la stagione.

Nel 2024, ha ottenuto sei podi sull’Alps Tour (quattro secondi posti e due terzi posti), assicurandosi il titolo dell’Ordine di Merito nonostante non abbia ottenuto una vittoria.

Con 20 nazioni rappresentate, il torneo evidenzia la portata globale dell’Alps Tour, ponendo le basi per alcune emozionanti battaglie sia al Residence Course che la settimana successiva, al Golf La Cigale Tabarka.

In campo, a difendere i colori azzurri, ci saranno 25 giocatori. Tra questi, oltre al già citato defending champion Trinchero, ricordiamo Jacopo Vecchi Fossa, Mattia Comotti, Flavio Michetti, Manfredi Manica, Marco Florioli e Andrea Romano.

Il percorso del Tunisian Open

Situato nella pittoresca regione costiera di Gammarth, a breve distanza dalla vivace città di Tunisi, il Residence Golf Course è una delle principali destinazioni golfistiche della Tunisia.

Questo campo da campionato a 18 buche, progettato da Robert Trent Jones II, fonde perfettamente la bellezza naturale con le sfide, offrendo un’esperienza indimenticabile per i giocatori di tutti i livelli.

Con un’estensione di oltre 6.870 metri, il par 72 si trova sullo sfondo del Mar Mediterraneo, con bunker strategicamente posizionati e green meticolosamente curati.

Il tracciato sfrutta appieno il terreno locale, incorporando colline ondulate, uliveti e viste mozzafiato sul mare che esaltano il fascino estetico e mettono alla prova la precisione e la strategia del golfista.

Le brezze costiere aggiungono un ulteriore livello di complessità, rendendo ogni giro un incontro dinamico con la natura.

Il Residence Golf Course fa parte del lussuoso hotel The Résidence Tunis, un rifugio a cinque stelle noto per la sua eleganza e i suoi servizi di alto livello.

I golfisti possono godere di un’esperienza senza soluzione di continuità, con una clubhouse ben attrezzata, un pro shop e strutture di pratica, tra cui un driving range e putting green.

Il campo è famoso non solo per il suo design ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità, con sforzi per preservare l’ecosistema locale e ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Tee Time