Dal 2022, l’Ein Bay Open e il Red Sea Little Venice Open danno il via alla nuova stagione dell’Alps Tour al Sokhna Golf Club, in Egitto

La storia di questi tornei in Egitto risale al 2013 e si sono svolti senza interruzioni, raggiungendo quest’anno la 13esima edizione.

L’Egypt Swing aprirà la stagione 2025 con l’Ein Bay Open (19-21 febbraio) sui campi B&C, seguito dal Red Sea Little Venice Open (24-26 febbraio) sui campi A&B.

I giocatori poi si dirigeranno a Giza per la quarta edizione del New Giza Open (1-3 marzo).

Tra i due tornei di Sokhna, il 22 febbraio si svolgerà un evento Pro-Am.

Il field dei primi due tornei dell’Alps Tour

Per i primi due eventi dell’Egypt Swing 2025 si prevede un field eccezionale.

I giocatori, pieni di entusiasmo, sono decisi a dare il meglio di sé fin dall’inizio della stagione per raggiungere il loro obiettivo finale sull’Alps Tour: assicurarsi una delle cinque carte per l’HotelPlanner Tour 2026.

A difendere il titolo sarà il francese Aymeric Laussot, che lo scorso anno si è aggiudicato la vittoria con un punteggio totale di -14 (69-66-67) dopo una battaglia serrata con l’italiano Edoardo Raffaele Lipparelli, che si è classificato secondo a -13 (69-68-66), e con lo svizzero Luca Galliano, che torna anche quest’anno dopo essersi classificato terzo a -12 con il miglior giro finale (63 colpi).

Al via tanti vincitori della passata stagione

Diversi vincitori di tornei della stagione 2024 gareggeranno a Sokhna.

Tra questi il francese Theo Boulet, che ha ottenuto una doppia vittoria all’Open de la Mirabelle d’Or e all’Aravell Golf Andorra Open by Creand, insieme ad Aymeric Laussot (vincitore dell’Ein Bay Open) e Antoine Auboin (Lacanau Alps Open).

A loro si aggiungeranno gli spagnoli Jose Antonio Sintes Navarro e Mario Galiano Aguilar, campioni rispettivamente del Red Sea Little Venice Open e dell’Hauts de France Pas de Calais Golf Open.

Completano l’elenco dei vincitori della scorsa stagione gli italiani Gianmaria Rean Trinchero (Tunisian Golf Open) e Mattia Comotti (Memorial Giorgio Bordoni).

Tra i 120 giocatori in gara nei primi due tornei del 2025, saranno rappresentati circa 20 Paesi del mondo.

Il field è composto da 14 giocatori dilettanti e 106 giocatori professionisti.

All’Ein Bay Open 2025 e al Red Sea Little Venice Open 2025 parteciperanno 120 giocatori per un montepremi di 40.000 euro.

Entrambi gli eventi si svolgeranno come tornei stroke play di 54 buche, con un taglio dopo 36 buche.

Sabato 22 febbraio, al Sokhna Golf Club, si svolgerà la nostra tradizionale Pro-Am con la formula del best ball aggregate to par con la partecipazione di circa 30 squadre.

I percorsi di gara in Egitto

I primi due eventi dell’Egypt Swing, l’Ein Bay Open 2025 e il Red Sea Little Venice Open 2025, saranno ospitati dal Sokhna Golf Club di Ain Sokhna, in Egitto, che ospita 27 buche di golf.

Questo golf club ha ospitato eventi dell’Alps Tour per 13 anni, diventando un punto di riferimento nel calendario dell’Alps Tour.

I giocatori che si contenderanno il titolo dell’Ein Bay Open 2025 giocheranno sui campi B&C con un par 72 di 6968 metri, mentre per il Red Sea Little Venice Open 2025 i giocatori si sfideranno sui campi A&B con un par 72 di 6670 metri.

Il Sokhna Golf Club è una joint venture tra due importanti golf resort di Ain Sokhna: il Little Venice Golf Resort, parte del portafoglio di Hassan Allam Properties (HAP), e El Ein Bay, parte della Galalah Touristic Investments Company.

Questi rinomati sviluppatori hanno unito le forze per creare un nuovo fantastico paradiso per i golfisti ad Ain Sokhna.

Situato a solo un’ora di auto dal Cairo, il Sokhna Golf Club offre un campo da golf da campionato a 27 buche, progettato dai famosi architetti di campi da golf John Sanford e Tim Lobb.

Il campo è stato meticolosamente realizzato con fairway dolcemente ondulati, superfici di putting perfette e laghi e bunker strategicamente posizionati.

Ottimo avvio per Giovanni Manzoni

Al termine delle prime 18 buche dell’Ein Bay Open, Giovanni Manzoni condivide la prima posizione in classifica con Rocco Repetto, dopo un primo giro chiuso in 64 (-8).

Lo score dell’azzurro recita otto birdie, un doppio bogey e un fantastico eagle al par 5 della 17.

Tra gli italiani buone prestazioni anche di Manfredi Manica, Filippo Bergamaschi, Davide Buchi, Filippo Grossi con -5.