
Fulvio Golob
Il primo amore è stato tutto per la neve, come direttore editoriale della rivista Sciare. Fra splendidi ricordi in sala stampa e sulle piste, quattro edizioni delle Olimpiadi Invernali (Lake Placid, Sarajevo, Calgary, Albertville), una decina di Campionati del Mondo di sci alpino e una valanga di gare di Coppa del Mondo.
Poi la passione si è spostata in mare, come direttore responsabile di Forza 7, storica rivista della nautica e infine, nel 1989, è arrivata la scoperta di un mondo meraviglioso, tutto tinto di verde.
La vera fortuna della mia vita è stata proprio vivere le grandi passioni legate allo sport attraverso il lavoro. E infatti, dopo numerose stagioni di maldestri tentativi con sacca e bastoni al seguito, anche l’amore per il Gioco con la “G” maiuscola è magicamente diventato un quotidiano impegno in redazione, come direttore di Golf & Turismo. Da allora, sono passati quasi 20 anni. Splendidi e indimenticabili come 18 buche giocate sotto par.
Guy Kinnings, capo europeo della Ryder: “Roma 2023 sarà un successo”
Molti, fin dall’inizio della stagione 2021, avranno già in mente un obiettivo preciso: la Ryder Cup. L’appuntamento è per fine settembre, a Whistling Straits (Wisconsin), sulle sponde occidentali del lago Michigan. Guy Kinnings, Direttore Ryder Cup dell’European Tour, sarà fortemente coinvolto come Vice Direttore dell’evento...
Fulvio Golob,
24 Gennaio 2021
5 min read
12, il numero perfetto
Quando ne parliamo, quasi sempre incontriamo facce sorprese. Perché pochi davvero sanno che il golf agonistico non è nato a 18 buche, ma a 12. E oggi, con le continue discussioni sui tempi troppo lunghi che si trascorrono in campo, questa rilevante verità storica torna...
Fulvio Golob,
23 Gennaio 2021
3 min read
Franciacorta, the Wine Golf Course
Il circolo Franciacorta è inserito nel cuore di quella che è diventata, per i successi enologici internazionali, una delle zone d.o.c. più celebri d’Italia, è da anni punto di riferimento per tutto il nostro golf. I motivi sono semplici: grande apertura ai giocatori esterni, calendario...
Fulvio Golob,
21 Gennaio 2021
3 min read
Sapete qual è la buca più lunga del mondo?
Il record della buca più lunga del mondo è certo. Anzi, no. Il motivo? Secondo il celebre libro “Il Guinness dei Primati” appartiene a un club giapponese, mentre molti siti affidabili di golf lo consegnano a un circolo sudcoreano. Ma procediamo con ordine. Al quinto...
Fulvio Golob,
21 Gennaio 2021
2 min read
Circolo Golf Torino: fra futuro e tradizione
Difficile non innamorarsi a prima vista del Circolo Golf Torino. Inserito nello straordinario contesto del Parco della Mandria, come il cugino e confinante Royal Park, ha dalla sua un lungo elenco di doti riscontrabili solo in pochissimi campi che meritano le cinque stelle piene. Due...
Fulvio Golob,
18 Gennaio 2021
10 min read
Il WGC torna in Florida dopo cinque anni
In Florida l’ultima edizione del World Golf Championship (WGC) si svolse nel 2016, a inizio marzo. La sua sede storica era il celebre Blue Monster al Doral di Miami, diventato Trump National Doral dall’edizione 2014. Poi emigrò in Messico, perdendo uno sponsor importante come Cadillac. I...
Fulvio Golob,
17 Gennaio 2021
3 min read