TaylorMade scrive l’ultimo capitolo della storia dei ferri della Serie P con l’uscita dei nuovissimi ferri P-790.
Definiti come i ferri che hanno creato una categoria a sé stante, la “Players Distance”, i nuovi ferri P-790 offrono una maggiore distanza in termini di carry, una sensazione di forgiatura premium e uno sweet spot più ampio per dare ai golfisti maggiore consistenza e prestazioni.
Le dichiarazioni di Matt Bovee, Direttore Globale della Categoria Ferri e Wedge
“Il P-790 continua a essere un ferro speciale che offre qualcosa per un’ampia gamma di giocatori.
Giunti alla quinta generazione, i ferri P-790 continuano a essere leader mondiali nella categoria Players Distance.
In effetti, hanno creato la categoria Players Distance e quest’ultima generazione continua ad essere leader”.
Un nuovo materiale per la faccia per ottenere più velocità e più costanza
I nuovissimi ferri P-790 utilizzano un nuovo materiale per la faccia forgiata, il 4340M.
Questo materiale è più resistente del 20% e consente agli ingegneri di progettare una faccia più sottile e più veloce rispetto ai modelli precedenti.
Queste proprietà aumentano il coefficiente di restituzione (COR).
Di conseguenza, i golfisti sperimentano velocità di palla più elevate e distanze maggiori in termini di carry.
Rispetto al modello precedente di ferri P-790, l’uso del materiale 4340M consente ai golfisti di realizzare uno sweet spot più ampio del 24%.
Questo si traduce in una distanza costante dall’inizio alla fine del set.
Ottimizzazione della testa per un feeling premium
Un obiettivo primario nella progettazione dei ferri P-790 è stato quello di offrire sensazioni e suoni eccezionali.
Grazie all’uso dell’analisi T-modal, ogni testa è stata progettata strategicamente per controllare le frequenze che determinano la sensazione e il suono all’impatto.
“Il nostro obiettivo con i ferri P-790 era quello di portare il suono e la sensazione al livello successivo.
Siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo attraverso l’ottimizzazione delle singole teste e l’irrigidimento delle strutture interne chiave, pur mantenendo le prestazioni di livello mondiale per cui i ferri P-790 sono noti”. – commenta Matt Bovee.
Volo semplice e maggiore stabilità
I nuovissimi ferri P-790 sono anche tra i più stabili mai realizzati da TaylorMade.
Questo grazie al riposizionamento strategico di 40 grammi di tungsteno all’interno e al sistema FLTD CGTM che posiziona il baricentro più in basso nei ferri lunghi per facilitare il volo e la giocabilità, e progressivamente più in alto nei ferri corti per un controllo preciso di spin, distanza e traiettoria.
La ponderazione del tungsteno è stata spostata più in basso nei ferri lunghi, abbassando così il baricentro.
Man mano che il set sale fino al ferro 7, il peso del tungsteno si sposta più vicino alla punta.
Questo aumenta sia la stabilità che il MOI nella parte centrale del set, migliorando ulteriormente il perdono e offrendo una distanza costante e prestazioni complessive.
Il tungsteno non è presente dal ferro 8 in su e nei pitching wedge, consentendo al CG di posizionarsi più in alto nella testa per migliorare il controllo.
La tecnologia collaudata di TaylorMade
La costruzione Thick-Thin Back Wall è caratterizzata da ritagli a nido d’ape distribuiti sulla parete posteriore interna per rimuovere il peso in eccesso dalla zona di battuta.
Questo permette agli ingegneri di posizionare strategicamente più peso in basso nella testa del bastone per ottenere caratteristiche prestazionali costanti.
In breve, il posizionamento della massa è stato ottimizzato in ogni singolo bastone.
La tasca Thru-Slot Speed PocketTM si trova anche nei ferri 4-7.
Questa caratteristica espande lo sweet spot verso la parte inferiore della faccia, dove si verificano la maggior parte degli errori, e protegge la velocità della palla che si traduce in una distanza costante.
La SpeedFoam Air riempie anche la struttura del corpo cavo dei ferri P-790, assicurando ulteriormente la sensazione di nitidezza e reattività che i golfisti desiderano.
I nuovi TaylorMade P790 pensati per i giocatori che lavorano la palla
I ferri P-790 sono stati aggiornati con una nuova forma ispirata ai giocatori, invitante e aspirazionale.
La larghezza della linea superiore è stata ridotta, mentre ogni suola è stata progettata in modo unico.
I ferri lunghi sono caratterizzati da un raggio maggiore della suola e da un bordo d’attacco progressivamente smussato per tutta la lunghezza del set, per un’interazione costante con il manto erboso e una migliore posizione d’impatto.
Dal punto di vista estetico, il logo P-790 è centrato sul retro dei ferri P-790 invece che sul tallone inferiore, dove si trovava nelle generazioni precedenti.
Questa nuova posizione è in linea con il resto della famiglia P-Series.
Ogni testa presenta una finitura Tour Satin Scratch che conferisce un look elegante e pulito.
Il backbar ha una finitura a specchio. La texture lavorata si trova appena sotto il logo P-790 centrato e aggiunge una presentazione visiva ricca e di alto livello.
Prezzi, specifiche e disponibilità dei nuovi TaylorMade P790
I ferri P-790 sono disponibili per il pre-ordine a partire dal 18 febbraio e disponibili al dettaglio a partire dal 13 marzo.
Prezzo in acciaio: 230 euro cad.
Prezzo in grafite: 264 euro cad.
I ferri P-790 sono disponibili dal ferro 4 all’approach wedge sia per destri che per mancini.
Shaft
Lo shaft in acciaio di serie è il Nippon Modus 105, disponibile con flex regular, stiff ed extra- stiff.
Lo shaft in grafite di serie è il Mitsubishi Chemical MMT nelle versioni 75S, 65R e 55A.
Grip
Il grip di serie è il Golf Pride Z-Grip 52g 0,580 (nero/grigio).
Le teste SelectFit saranno disponibili nei negozi al dettaglio a partire dal 18 febbraio per i golfisti che desiderano un adattamento personalizzato.
Per ulteriori informazioni, comprese le opzioni personalizzate, visitare il sito taylormadegolf.eu